Master in educazione e sport per cani da caccia.
Un corso formativo straordinario e all’avanguardia, progettato per approfondire le conoscenze sui cani da caccia e preparare esperti capaci di supportare le famiglie che vivono con questi animali, con competenza e professionalità.

Perchè un master sui cani da caccia
Sempre più spesso i cani da caccia vengono scelti come compagni di vita anche da chi non è cacciatore. Le loro doti innate, il carattere e l’aspetto spesso molto bello, li rendono ricercati sia dalle famiglie che da chi fa sport o altre attività cinofile.
Ma quanto li conosciamo e comprendiamo davvero?

L’idea
Questo corso è stato creato per riempire un vuoto formativo. Attualmente, l’unico corso dedicato ai cani da caccia è quello della sezione 3 dell’ENCI, rivolto agli addestratori. Tuttavia, il nostro scopo non è preparare i partecipanti all’attività venatoria o alle prove di lavoro. Il nostro approccio al mondo dei cani da caccia sarà esclusivamente educativo. Puntiamo a fornire agli educatori le conoscenze e gli strumenti necessari per supportare le famiglie nella convivenza con questi straordinari cani.

a chi è rivolto
Il corso è rivolto a educatori cinofili che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze. Include una solida sezione teorica e incontri pratici con alcuni dei migliori professionisti nel campo dell’educazione e addestramento dei cani da caccia. È aperto a tutti coloro che possiedono una qualifica di educatore cinofilo riconosciuta da almeno uno degli enti cinofili nazionali.

Finalità
- CREARE COMPETENZE SPECIFICHE
- OFFRIRE STRUMENTI DI EDUCAZIONE CINOFILA MIRATI
- CONOSCERE DISCIPLINE CINOFILO-SPORTIVE SPECIFICHE PER I CANI DA CACCIA
190 ore di formazione:
Da settembre 2025
A novembre 2026
Un programma completo che prevede moltissima pratica in campo.