
La mia formazione professionale
Educatore Cinofilo
- Corso di formazione professionale “Livello Base: conduttore esperto”, Scuola Cinofila “Il Mio Cane” – Viridea di Rho, docenti Eleonora Mentaschi e Gianluca Villa, Settembre 2015 – Febbraio 2016
- Corso di formazione professionale “Educatore Cinofilo, 1° livello”, Scuola Cinofila “Il Mio Cane” – Viridea di Rho, docenti Eleonora Mentaschi, Gianluca Villa e Luca Spennacchio, Febbraio 2016 – Luglio 2016
- Corso di formazione professionale “Educatore Cinofilo, 2° livello”, Scuola Cinofila “Il Mio Cane” – Viridea di Rho, docenti Eleonora Mentaschi, Gianluca Villa e Luca Spennacchio, Settembre 2016 – Febbraio 2017, con il conseguimento della qualifica di “Educatore Cinofilo” (per un totale di 240 ore teorico-pratiche).
- Tirocinio professionalizzante di 50 ore presso il centro cinofilo Agilandia con Irene Rinaldo, istruttrice cinofila e responsabile nazionale FISC per il settore DogDance, Ottobre 2016 – Febbraio 2017
- Qualifica di Educatore Cinofilo Sportivo III° Livello FISC, Aprile 2017
Operatore Puppy Class – Tecnico Cuccioli FISC
- Corso di formazione per “Operatori di Puppy Class” docenti Eleonora Mentaschi, Bruno Ferrari e Serena Morelli, Aprile 2017
- Riconoscimento FISC della qualifica di “Tecnico Cuccioli”, Giugno 2018
Problem Solving Pratictioner FISC
- Corso di formazione “Problem Solving Pratictioner 1” con Eleonora Mentaschi, Settembre 2016
- Corso di formazione “Problem Solving Pratictioner 2” con Eleonora Mentaschi, Novembre 2016
- Corso di formazione “Problem Solving Pratictioner 3” con Eleonora Mentaschi, Maggio 2017
- Riconoscimento FISC della qualifica di Problem Solving Pratitioner, Gennaio 2018
Corso Brain Coach
- Corso di formazione “Problem Solving Practictioner I – II – III” con Eleonora Mentaschi, presso Scuola Cinofila “Il Mio Cane”, Roh (MI), Settembre 2016 – Maggio 2017
- Seminario teorico-pratico di MobilityDog con Luca Spennacchio, presso Scuola Cinofila “Il Mio Cane”, Rho (MI), Ottobre 2016
- Seminario teorico-pratico “Il clicker training e la mente del cane” con Luca Spennacchio, presso centro cinofilo Splash&Fun, Brebbia (VA), Giugno 2017
- Seminario “La Mente del cane” con Eleonora Mentaschi, Luca Spennacchio e dott.ssa Eleonora Pratoprevide, presso Scuola Cinofila “Il mio cane”, Rho (MI), Ottobre 2019
- Stage “Fiuto e mente” con Elena Vizzone, presso Scuola Cinofila “Il Mio Cane”, Rho (MI), Dicembre 2019
- Seminario teorico-pratico di TTOUCH® con Anne Bigi Schuster, presso Scuola Cinofila “Il Mio Cane”, Rho (MI), Febbraio 2020
Istruttore Impronta Urbana FISC
- Corso di formazione per “Istruttore Impronta Urbana FISC”, docente Caterina Russo, Luglio 2017.
Istruttore Rally-o FISC
- Corso di formazione per “Istruttore di 1° Livello di Rally-o FISC”, docente Marco Chiaro, Gennaio-Marzo 2018.
Istruttore Ricerca Cinofila Ludico Sportiva FISC
- Corso di formazione per “Istruttore di 1° Livello di Ricerca Ludico Sportiva FISC”, docente Eleonora Lucente, Marzo-Maggio 2018.
Istruttore Dog Dance FISC
- Corso di formazione per “Istruttore di 1° Livello di Dog Dance FISC”, docente Irene Rinaldo, Maggio-Giugno 2018.
Istruttore Bimbi&Cani FISC
- Corso di formazione per “Istruttore Bimbi&Cani FISC”, docenti Valentino Avallone, Irene Colombo, Silvia Venturoli e Barbara Privitera, Novembre 2018.
Istruttore DogExplorer FISC
- Corso di formazione per “Istruttore di 1° Livello Dog Explorer FISC”, docente Lorenzo Barzetti, presso Campo Hobbit ASD, Muggiò (MB), Marzo-Aprile 2019.
Istruttore GymDog FISC
- Corso di formazione per “Istruttore Gym Dog”, docente Michela Franceschini, presso Centro Cinofilo Wild River di Rescaldina (MI), Ottobre 2019.
Istruttore e Giudice Retrieving Game FISC
- Stage introduttivo di Retrieving Game con Carmela di Nardo, Ottobre 2018
- Nomina a Referente Territoriale FISC (Lombardia) per il settore Retrieving Game, Gennaio 2019
- Corso di formazione per “Istruttore di 1° Livello Retrieving Game FISC”, docente Carmela di Nardo, presso Free Dog ASD di Cassano Magnago (VA), Settembre – Ottobre 2019.
- Corso di formazione per Giudice Retrieving Game FISC, docente Carmela di Nardo, online, Aprile 2020
- Corso di formazione per “Istruttore di 2° Livello Retrieving Game FISC”, docente Carmela di Nardo, online, Novembre 2020 – Marzo 2021
- Corso di formazione per “Istruttore di 3° Livello Retrieving Game FISC”, docente Carmela di Nardo, presso Yellowjoy ASD di Montevecchia (LC), Settembre – Novembre 2022
Corso per Istruttore Cinofilo Riabilitatore
Presso Tambra ASD, Brescia
- Approccio cognitivo relazionale al problema comportamentale del cane con il dott. Maurizio Martucci e il dott. Raimondo Colangeli, Aprile 2020
- Esperienze diverse, cervelli diversi con la dott.ssa Federica Manunta e Attilio Miconi, Maggio 2020
- Piacere e appagamento con la dott.ssa Federica Manunta e Attilio Miconi, Giugno 2020
- L’aggressività in famiglia con il il dott. Raimondo Colangeli e Attilio Miconi, Luglio 2020
- Le relazioni plasmano gli individui con la dott.ssa Federica Manunta e Attilio Miconi, Settembre 2020
- La teoria dei sistemi con il dott. Maurizio Martucci e Attilio Miconi, Ottobre 2020
- La dimensione sociale intraspecifica con David Morettini e Elisabetta Mariani, Maggio 2021
- Valutazione medica e di contesto con la dott.ssa Federica Manunta, il dott. Luigi Sacchettino e Davide Mora, Settembre 2021
- La scelta degli obbiettivi del percorso riabilitativo con la dott.ssa Federica Manunta, il dott. Luigi Sacchettino e Davide Mora, Ottobre 2021
- Realizzare gli obbiettivi riabilitativi con la dott.ssa Federica Manunta, il dott. Luigi Sacchettino e Davide Mora, Novembre 2021
- Approccio sistemico con il dott. Maurizio Martucci e Attilio Miconi, Dicembre 2021
Educatore cinofilo specializzato in riabilitazione comportamentale FISC
- Rilascio qualifica, gennaio 2023
Consulente in essenze floreali per gli animali
Presso Istituto “Il Fauno” scuola triennale di naturopatia per il benessere animale
- Essenze Floreali di Bach con Alessia Podda, Luglio-Settembre 2020
- Essenze Floreali Australiane con Francesca Belfiori, Ottobre-Novembre 2020Essenze
- Floreali Californiane con Alessia Podda, Dicembre 2020 – Gennaio 2021
- Sinergie tra i repertori e simulazione di casi pratici con Alessia Podda, Febbraio 2021
- Esame superato, Marzo 2021
Istruttore Tana Ludica®
Abilitazione rilasciata da Sandy Lai, ideatrice della disciplina, a seguito delle ore di formazione teorica online e pratica in presenza conseguite durante il 2020-2021.
Tecnico di Socializzazione Cinofila FISC
Corso per Tecnico di Socializzazione Cinofila FISC, docenti dott.ssa Barbara Gallicchio, dott.ssa Cinzia Stefanini, Lorenzo Barzetti, presso Scuola Cinofila Campo Hobbit, Muggiò (MB), Dicembre 2020 – Febbraio 2021
Istruttore Water Games FISC
- Corso per Istruttore Water Games 1° Livello FISC, docente Gaia Stramezzi, presso Musi Allegri, Senago (MI), Gennaio 2021 – Luglio 2021
Assistente di Vasca FISC
Corso per Assistente di Vasca FISC, docente dott.ssa Cinzia Stefanini, presso Centro Cinofilo Europeo (MI), Luglio 2021
Corso di Etologia Generale SIUA
Corso di approfondimento professionale, per un totale di 160 ore, in formula webinar da Febbraio 2021 a Gennaio 2022.
Corpo Docente: dott.ssa Cecilia Baldoni, Università di Bologna, dott.ssa Simona Cafazzo, Konrad Lorenz Institute (Vienna), dr. Marco Celentano, Università di Cassino, dott.ssa Rita Cervo, Università di Firenze, dr. Roberto Marchesini, Scuola Interazione Uomo-Animale, dott.ssa Sarah Marshall Pescini, Wolf Science Center (Vienna), dott.ssa Eugenia Natoli, Università di Roma, dott.ssa Marzia Possenti, Medico Veterinario Comportamentalista, dr. Dino Scaravelli, Università di Bologna, dott.ssa Caterina Spiezio, Parco Natura Viva, dott.ssa Paola Valsecchi, Università di Parma.
Istruttore Mantrailing Sportivo FISC
- Corso per Istruttore Mantrailing Sportivo 1° Livello FISC, docente Roberto Caccherano, presso Officina di Zooantropologia e benessere animale, San Giuliano Milanese (MI), Ottobre 2021 – Gennaio 2022
Istruttore AOL-S FISC
- Corso per Istruttore AOL-S 1° Livello FISC, docente Fausto Bossola, presso AbcDog Asd, Sesto Calende (VA), Marzo 2022 – Aprile 2022
- Corso per Giudice AOL-S FISC, docente Fausto Bossola, Aprile – Settembre 2024
- Corso per Istruttore AOL-S 2° Livello FISC, docente Fausto Bossola, Maggio – Giugno 2024
Operatore di cinofilia etico bio-naturale FISC-AIPO
Presso ThinkDog
Corso di approfondimento professionale “Menti interconnesse: riformulare l’approccio cognitivo-relazionale al cane”, Febbraio 2023 – Dicembre 2023
– Introduzione al corso, con Angelo Vaira e Manuela Regazzi
– Epigenetica, PNEI e neuroscienze contemporanee, con la dott.ssa Stefania Traini
– La mente, i sistemi motivazionali, le emozioni e la regolazione emozionale secondo il paradigma evoluzionistico, con la dott.ssa Stefania Traini
– Asse microbiota-intestino-cervello: un continuo dialogo bidirezionale, con la dott.ssa Marta Pattaro
– Il cervello e la mente del cane, con la dott.ssa Elisabetta Mariani
– La teoria polivagale e i meccanismi di autoregolazione e coregolazione. Il ruolo del corpo nell’autoregolazione e nella regolazione interpersonale, con la dott.ssa Elisabetta Mariani e la dott.ssa Stefania Traini
– La teoria polivagale: neurocezione, sistema di ingaggio sociale, stili di attaccamento, con la dott.ssa Elisabetta Mariani e la dott.ssa Stefania Traini
– Il sonno, il riposo e l’agio dello stare, con la dott.ssa Elisabetta Mariani e la dott.ssa Stefania Traini
– Alimentazione: verso uno stile di vita sano, con il dottor David Bettio
– Strumenti e risorse di autoregolazione e coregolazione, con la dott.ssa Elisabetta Mariani e la dott.ssa Stefania Traini
– Mindfulness, con la dott.ssa Elisabetta Mariani e la dott.ssa Stefania Traini e Angelo Vaira
– Il potere protettivo e trasformativo della compassione, con la dott.ssa Elisabetta Mariani e la dott.ssa Stefania Traini e Angelo Vaira
– La grammatica del tocco, con Angelo Vaira
Formatore SnaQ
Corso per Formatore SnaQ, con Prof. Fulvio Martinelli e Prof. Giorgio Visintin, presso FISC – Federazione Italiana Sport Cinofili, Cinisello Balsamo (MI), Marzo 2023
Istruttore e Giudice di Ricerca Tartufi FISC
- Corso di formazione per Giudice Ricerca Tartufi Sportiva FISC, docente Federico Spadoni, online, Gennaio 2024
- Corso per Istruttore Ricerca Tartufi Sportiva 1° Livello FISC, docenti Federico Spadoni e Enrico Strona, presso AbcDog Asd, Gallarate (VA), Settembre 2024 – Dicembre 2024
Addestratore ENCI sez.3 Cani da Caccia
Presso Centro Cinofilo Valdera, Pontedera (PI)
Corso di 160h totali per Addestratore ENCI sez.3 Cani da Caccia, docenti: Serena Donnini, Letizia Carbone, Marco Melis, Alessandra Fioravanti, Martina Francescon, Giampaolo Maremmi, dott.ssa Roberta Bottaro, Antonio Grasso, Francesca Bertini, Saverio Mariotti, Aprile-Luglio 2024
Istruttore Prove Naturali FISC
- Corso per Istruttore Prove Naturali 1° Livello FISC, docente Giorgio Guglielminotti Garmot, Presso AbcDog Asd, Sesto Calende (VA), Ottobre 2024 – Novembre 2024
La mia formazione specifica sul cane da caccia
• Stage “Introduzione e allenamento retrieving” con Maurizio Abruzzetti, Aprile 2016
• Seminario teorico-pratico “Le basi per iniziare a conoscere e capire il cane da caccia” con Valentina Morsiani, Aprile 2016
• Seminario teorico-pratico “Introduzione al retrieving” con Luana Casaletti, Maggio 2016
• Stage di retrieving con Heike Jansky e Raffarle Navone, Marzo 2017
• Stage di retrieving con Heike Jansky e Raffarle Navone, Aprile 2017
• Seminario teorico-pratico “Riporto sociale e predazione” con Marco Martini, Maggio 2017
• Corso teorico-pratico per addestratori ENCI sezione 3, “Cani da caccia: i cani da ferma” con Davide Marinelli, Maggio 2017
• Corso teorico-pratico per addestratori ENCI sezione 3, “Cani da caccia: i cani da riporto” con Davide Marinelli, Giugno 2017
• Seminario teorico-pratico “La predazione: conoscerla e gestirla” con Marco Martini, Settembre 2017
• Seminario teorico-pratico sul cane da caccia in città “In preda alle emozioni” con Marco Martini, Settembre 2018
• Stage “Happy Retrieving” con la dott.sa Cinzia Stefanini, 2018
• Stage “Cocker per un giorno” con l’istruttore cinofilo CSEN Sabrina Rossi, 2018
• Seminario “I problemi di gestione del cane da caccia” con Anne Bigi Schuster, Novembre 2018
• Stage “Sulle tracce dei cani da caccia” con la dott.ssa Cinzia Stefanini, 2019
• Stage di Tana Ludica” con Sandy Lai, Giugno 2019
• Webinar “Conosciamo meglio i retriever” con la dott.ssa Cinzia Stefanini, Giugno 2020
• Webinar “Conosciamo meglio i cani da tana” con Sandy Lai, Giugno 2020
• Webinar “I problemi comportamentali nei Retriever” con la dott.ssa Cinzia Stefanini, Agosto 2020
• Webinar “Retrieving Game: competenze e abilità” con la dott.ssa Cinzia Stefanini, Settembre 2020
• Webinar “Retrieving Game nei problemi comportamentali e fisici del cane” con la dott.ssa Cinzia Stefanini, Ottobre 2020
• Webinar “Alla scoperta del segugio”, con Susanna Pietrosanti, Maggio 2021
• Webinar “Conosciamo i cani da caccia” con la dott.ssa Cinzia Stefanini, Giugno 2021
• Webinar “Un cane da ferma in città” con la dot.ssa Cinzia Stefanini, Luglio 2021
• Stage di Tana Ludica con Sandy Lai, Luglio 2021
• Stage di Dog Huntering con Giorgia Cavatorta, Marzo 2024
• Stage “Vivere con un cane da caccia” con Valentina Morsiani, Aprile 2024
• Ciclo di webinar “Gundogs: storia e attitudini dei retriever, con focus sul labrador retriever; storia e attitudini dei setter, con focus sul setter inglese; storia e attitudini degli spaniel, con focus sul cocker spaniel inglese” con Ilaria Boero e Michele Isaja, settembre-ottobre 2024
• Ciclo di webinar “Gundogs: benessere fisico dei retriever, con focus sul labrador retriever; benessere fisico dei setter, con focus sul setter inglese; benessere fisico degli spaniel, con focus sul cocker spaniel inglese” con la dott.ssa Erica Giustetto, novembre-dicembre 2024
• Ciclo di webinar “Gundogs: alimentazione in ottica PNEI per il labrador retriever, il setter inglese e il cocker spaniel inglese, gennaio 2025
• Stage “Il cane da caccia: quanto lo sappiamo comprendere” con Alessandro Bindi, marzo 2025